√ LIRICAMENTE.IT >>IL SITO PER GLI APPASSIONATI DI MUSICA LIRICA E OPERA LIRICA Concorso Iris Adami Corradetti Associazione Spazio Musica

IL SITO PER GLI APPASSIONATI DI OPERA LIRICA

Chiudi Finestra
Home  Mappa  Contatti  RSS 

Biografia,discografia,immagini,video di GIUSEPPE DI STEFANO - tenore

(1921 - 2008)
a cura di Antonio Guida

(Clicca sulle immagini per allargarle)

No Magda non ce la faccio, la voce mi è andata via e gli acuti non verranno... non posso continuare ....

Con queste parole rivolte al soprano Magda Olivero (da qualche giorno divenuta novantottenne!!!) tra il secondo e il terzo atto di una Fedora del 69, iniziarono a bussare i primi campanelli d'allarme che da li a poco avrebbero chiuso definitivamente le porte della carriera del più grande tenore belcantistico della storia dell'opera: Giuseppe Di Stefano.

Foto del tenore Giuseppe di Stefano Nato a Motta S. Anastasia, nel catanese, il 24 Luglio del 1921, fu scoperto a 15 anni da un suo amico che dopo aver sentito casualmente un suo acuto decise di pagargli le prime lezioni di canto. Gli inizi del grande Pippo così presero vita nella musica leggera della quale in quei primi anni quaranta era un valido esponente nelle osterie di Milano dove da Catania era emigrato con la famiglia; ma andiamo per ordine, o meglio, per epoche.

Grazie infatti al suo entusiasmo, all'acuta esigenza della sua famiglia che dilagava nella povertà, all'incoraggiamento di coloro che lo udivano e al corretto insegnamento da parte del baritono Montesanto, il giovane siciliano scavò pian piano dentro la miniera della sua faringe, e scavo dopo scavo, vocalizzo dopo vocalizzo, egli trovò l'oro; un oro che decise di sperimentare dopo non molto nell'ambito del difficile mondo della lirica. Con la buona sorte che sembrava tanto dalla sua parte e la sua arbitrata astuzia così, quel ragazzo grezzo come il petrolio come lui stesso si definiva, finì nel giro di un quinquennio nel conquistare il loggioni e le platee di tutti i teatri del mondo, traducendo il suo ora in uno smalto vocale dalla chiarezza e la lucidità assolutamente senza precedenti; il tutto unito ad un innato modo di porgere e di fraseggiare.

Debuttò ufficialmente nel 1946 a Reggio Emilia interpretando il ruolo di Des Grieux nella Manon di Massenet e da allora la sua carriera fu tutta un crescendo tra i pentagrammi lirici belcantistici: Manon Lescaut, Tosca, Turandot, La bohème, Rigoletto, Madama Butterfly, La fanciulla del West, I puritani, Lucia di Lammermoor, La Favorita, Il barbiere di Siviglia e decine di altri ruoli lo vedevano come il re dei protagonisti e man mano che gli anni passavano sulle sue spalle, la natura gli riconobbe anche una bellissima figura fisica facendogli conquistare fior di cuori del gentil sesso che lo osannavano all'esasperazione. Dalla metà degli anni quaranta così, iniziò l'epoca del primo Di Stefano, il tenore d'oro, che artisticamente non aveva non aveva eguali in grado di compararlo in Rodolfo, Alfredo, Edgardo e diversi altri.

Il profumo della sua terra natia però non lo aveva mai abbandonato e il profumo della Sicilia in ambito operistico si chiama Cavalleria Rusticana. Non solo. La tentazione di vestire i ruoli eroici e drammatici non si fece attendere e purtroppo Pippo mal considerò che i SI bemolle di Radames non erano i SI bemolle del conte d'almaviva, la tessitura di Calaf non era quella del duca di Mantova, le declamazioni di Andrea Chenier non erano quelle di Nemorino, i pianti di Canio non erano quelli di Edgardo. Lo sapeva? Certo che lo sapeva, ma sapeva anche che il trio di fuoco (Callas, Di Stefano, Gobbi) era richiestissimo e ciò forse, bastava ad offuscargli la ragione. Un offuscamento che gli costò caro.

Per non perdere quel timbro lucente che lo aveva reso così famoso, il tenore iniziò infatti a sparare acuti a gola aperta in opere nelle quali lui non avrebbe mai dovuto figurare: Pagliacci, Andrea Chenier, Aida, La Forza del destino, Trovatore e altri massacri vocali. L'appoggio sul diaframma per il sostegno delle tessiture “di forza” era un qualche cosa che egli non concepiva, non conosceva e non voleva conoscere perché lui era un animale di razza che mostrava e adorava la sua natura; ma nella lirica il gioco d'azzardo, tranne qualche rarissimo caso, ha sempre avuto i giorni contati.

Gli armonici così iniziarono a velarsi sotto quei suoni per metà mal intervocalizzati e per metà gridati e il suo organo fonatorio sembrava non avere più il passaggio di registro. Senza alcuna copertura di suono infatti, era capace di emettere dei SI naturali acuti come se fossero dei FA.

Con le impervie tessiture del repertorio Verista e spinto, iniziò così verso la fine degli anni cinquanta il secondo Di Stefano che durò a malapena un decennio a causa di una voce che giunse al culmine della distruzione. Come era ben preannunciabile di fatto, la voce del tenore collassò presto sotto l'orda della distruzione dopo poco più di venti anni di carriera riducendo il tutto a delle strazianti grida già su un la naturale, costringendolo ad abbandonare la sua carriera non ancora anziano.

Vittima di un'aggressione nel 2005 nella sua villa in Kenya, il grande Pippo è spirato dopo un lungo periodo di agonia il 3 Marzo 2008 all'età di 86 anni, lasciandoci numerosi documenti sonori e video che testimoniano ciò che un tempo fu considerato l'eccellenza del canto fiorito.

Biografia a cura di Antonio Guida

Repertorio

Giuseppe Verdi

  • Aida (Radamés)
  • La traviata (Alfredo)
  • Il trovatore (Manrico)
  • Rigoletto (Duca di Mantova)
  • Un ballo in maschera (Riccardo)
  • La forza del destino (Don Alvaro)
  • Don Carlos (Marchese di Posa)

Giacomo Puccini

  • Manon Lescaut (Des Grieux)
  • Tosca (Cavaradossi)
  • Turandot (Calaf)
  • La bohème (Rodolfo)
  • Madama Butterfly (Pinkerton)
  • La fanciulla del West (Dick Johnson)

Vincenzo Bellini

  • I puritani (Arturo)

Gaetano Donizetti

  • Lucia di Lammermoor (Edgardo)
  • La Favorita (Fernando)
  • L'elisir d'amore (Nemorino)

Gioachino Rossini

  • Il barbiere di Siviglia (Conte d'Almaviva)

Pietro Mascagni

  • Cavalleria rusticana (Turiddu)
  • L'amico Fritz (Fritz Kobus)
  • Iris (Osaka)

Ruggero Leoncavallo

  • Pagliacci (Canio)

Georges Bizet

  • Carmen (Don José)
  • I pescatori di perle (Nadir)

Jules Massenet

  • Manon (Massenet) (Des Grieux)
  • Werther (Werther)

Arrigo Boito

  • Mefistofele (Faust)

Umberto Giordano

  • Andrea Chénier (Chénier)

Richard Wagner

  • Rienzi (Rienzi)

Registrazione audio e video

(Premere il pulsante "Menu" per vedere altri video)
N.B. Se il video è scattoso, allora premere il pulsante pausa e aspettare che il video si carichi un po'. Poi riprendere la riproduzione.

Torna ai risultati della ricerca delle biografie

Torna all'indice delle biografie dei cantanti lirici

Inserisci il curriculum Alta Visibilità

Si tratta di un'ottima occasione per farsi conoscere nel mondo della musica e dell'opera lirica e ti consentirà di essere contattato direttamente dalla persone interessate.
Guarda i curricula già inseriti:

»Curriculum Musicisti Cantanti lirici Insegnanti di canto e Artisti di musica e di opera lirica

Iscrivi il tuo Coro

Se il tuo coro non ha il sito web oppure vuoi aumentarne la popolarità allora iscrivilo al nostro sito.
Guarda i cori già inseriti:

Elenco cori di musica e opera lirica

Cookie | Privacy Policy | Copyright 2006 © | Powered by Andrea Ferretti | 12/21/24 17:56
Liricamente.it utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie    Leggi tutto Ok