Fondazione Teatro di Pisa stagione lirica 2020-2021 e opere liriche in cartelloneNotizie Pisa, 25 e 26 febbraio - Il dittico raro e originale che unisce Rimskij-Korsakov e Mascagni in scena al Teatro Verdi, ultimo titolo in abbonamento nella Stagione Lirica 2011/2012.
Dirige Francesco Pasqualetti, regia di Gianluca Floris, protagonisti Alessandro Calamai, Matteo Mezzaro, Sandra Buongrazio e Silvana Froli, con lOrchestra Arch e il Coro Laboratorio Lirico San Nicola diretto da Stefano Barandoni. Pisa, 29 e 30 novembre - Tutto esaurito per il capolavoro verdiano in scena a Pisa martedì e mercoledì sera per la regia di Antoine Selva e con la direzione di Tulio Gagliardo.
Questo fine settimana al Verdi il capolavoro pucciniano in uno dei piu celebri allestimenti del Festival Puccini di Torre del Lago.
La regia e di Vivien Hewitt, costumi di Regina Schreker, disegno luci di Fabrizio Genzerli.
Dirige il M Roberto Zarpellon.
Nel ruolo di Butterfly si alternano Donata D'Annunzio Lombardi e Mihoko Kinoshita.
Il capolavoro di Puccini approda al Verdi questo fine settimana nella nuova coproduzione targata Trento, Rovigo e Pisa.
In scena venerdì sera e domenica pomeriggio. Dirige Valerio Galli, regia di Dino Gentili, interpreti principali Francesca Scaini, Sung-Kyu Park e Alfonso Antoniozzi. A PISA, SECONDO TITOLO DELLA STAGIONE LIRICA, UN RARO GIOIELLO DEL TEATRO MUSICALE SEICENTESCO.
In scena sabato 21 e domenica 22 novembre. Dirige Carlo Ipata, regia di Stephen Medcalf.
Venerdì pomeriggio, per introdurre gli spettatori a questo ‘dramma giocosomorale', conferenza di Jean-François Lattarico. Nell'occasione sarà presentato il cd inciso da AuserMusici per Hyperion
Il gruppo vocale sarà al Teatro Verdi giovedì 1º gennaio (ore 18) con un programma polifonico all'insegna della giocosità e della leggerezza.
Nel ruolo di 'maestro di cerimonia' Alberto Batisti.
C'è grande attesa per il debutto del settimo frutto di LTL Opera Studio,
il progetto didattico e produttivo dei tre Teatri di tradizione della Toscana
(Livorno, Lucca e Pisa) nato nel 2001 ed incentrato sull'opzione per
titoli non di grande repertorio ma di assoluto valore musicale, per opere di
forte impegno teatrale così da richiedere ai giovani cantanti il totale
coinvolgimento scenico oltre che vocale, per tempi di lavoro molto prolungati
tali da consentire la necessaria maturazione artistica ma anche la nascita di
ricche e positive dinamiche di gruppo, per l'attivazione di una severa censura
al formarsi di qualsiasi gerarchia o privilegio all'interno del medesimo gruppo.
|
| Fondazione Teatro di Pisa | | | - Sito Web: www.teatrodipisa.pi.it/
- E-mail: info@teatrodipisa.pi.it
- Telefono: 050 941111 fax 050 941158
- Indirizzo: via Palestro 40 56127 Pisa
- Provincia: PISA
- Regione: Toscana
Le opere in cartellone previste nella stagione lirica 2014-2015 del Fondazione Teatro di Pisa sono:
-
Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart
(11-12 Ottobre 2014)
-
Il Ghetto di Giancarlo Colombini
(22-23 Novembre 2014)
-
La rondine di Giacomo Puccini
(17-18 Gennaio 2015)
-
(21-22 Febbraio 2015)
-
Macbeth di Giuseppe Verdi
(06-08 Marzo 2015)
| | | | |
|
|
|
Si tratta di un'ottima occasione per farsi conoscere nel mondo della musica e dell'opera lirica e ti consentirà di essere contattato direttamente dalla persone
interessate. Guarda i curricula già inseriti:
Se il tuo coro non ha il sito web oppure vuoi aumentarne la popolarità allora
iscrivilo al nostro sito.
Guarda i cori già inseriti:
|
|
|